Illuminazione industriale: come evitare sprechi e scegliere in base ai lumen reali

Quando si parla di illuminazione in ambienti industriali, non basta scegliere il LED più potente: bisogna puntare sull’efficienza e sulla corretta distribuzione della luce. Ecco come evitare sprechi energetici (e di denaro).


Dove si sbaglia più spesso?

Si guarda solo ai watt, ma non si considerano i lumen effettivi.
Si sovrastima l’illuminazione necessaria, generando consumi inutili.
Si installano corpi illuminanti non adatti a grandi altezze o spazi aperti.

Quanti lumen servono davvero?

Ogni ambiente ha esigenze specifiche:

  1. Magazzini: 150–300 lux → circa 100–150 lumen/m²
  2. Linee di produzione: 500–750 lux → 300+ lumen/m²
  3. Zone di controllo qualità: fino a 1.000 lux
  4. Esterni e parcheggi: occhio a IP65, resa cromatica e temperatura colore

Come scegliere bene?

  • Preferisci LED ad alta efficienza (oltre 130 lm/W)
  • Verifica l’UGR (abbagliamento) se l’ambiente è operativo
  • Considera sensori di movimento o crepuscolari per l’automazione
  • Controlla sempre la classe energetica reale e la durata garantita

Taglia i costi in bolletta, non la qualità della luce: scegli i lumen giusti, non solo i watt.

Lascia un commento

Richiedi ora informazioni!

Offerta PELLET!